Monthly house view | Luglio 2025

Monthly house view | Luglio 2025

Pictet Wealth Management’s latest positioning across asset classes and investment themes.

Contesto

Dopo la guerra viene il momento cruciale. La guerra di 12 giorni tra Israele e Iran si è temporaneamente conclusa, consentendo un raffreddamento del prezzo del petrolio e dando slancio agli indici azionari che hanno raggiunto massimi record. Ora gli investitori hanno davanti un estate di accordi, scadenze e dati importanti che diranno se i mercati potranno continuare la loro salita o meno. Nel Medio Oriente, ci si chiede se la fragile tregua tra Israele e l'Iran potrà durare. Le informazioni contrastanti sull'entità dei danni provocati ai siti nucleari iraniani dagli attacchi statunitensi lasciano spazio a possibili escalation. Sotto le forti pressioni degli Stati Uniti, finora la tregua ha retto. Riguardo ai commerci internazionali, la pausa di 90 giorni sui dazi statunitensi annunciati il «giorno della liberazione» scadrà il 9 luglio. Se entro tale data non verranno siglati accordi, gli Stati Uniti potrebbero imporre nuovamente dazi «reciproci» nei confronti di numerosi paesi, con un contraccolpo per la crescita globale. Gli Stati Uniti potrebbero però concedere proroghe, e il segretario del commercio del presidente Trump ha detto di essere ottimista sulla possibilità di raggiungere un accordo con l'Unione Europea. I mercati stanno sottovalutando i rischi dei dazi.

A partire da metà luglio, le imprese statunitensi inizieranno a pubblicare gli utili del 2° trimestre. I risultati e le loro proiezioni aggiornate forniranno informazioni essenziali sulla resilienza dell'economia statunitense alle perturbazioni causate dai dazi commerciali. Alcuni indicatori economici negli Stati Uniti iniziano a dare segnali di allarme. La Federal Reserve aspetta di «sapere di più sull'andamento probabile dell'economia prima di considerare eventuali modifiche del nostro posizionamento di politica monetaria», secondo le parole del presidente della Fed Jerome Powell. Questi finora ha resistito alle forti pressioni da parte di Trump affinché abbassi i tassi d'interesse. Relativamente alla politica fiscale, gli Stati Uniti stanno procedendo con l'One Big Beautiful Bill Act.

Le entrate derivanti dai dazi commerciali potrebbero arrivare appena a coprire il costo decennale della legge di riconciliazione di bilancio, ma forse saranno anche insufficienti. In Europa, il nuovo pacchetto fiscale della Germania sta entrando in vigore, con un forte aumento degli investimenti per la difesa e le infrastrutture, che segna una svolta significativa nella politica economica.

L'opzionalità tecnologica

Vista l'incertezza sulla politica economica e sui livelli dei tassi, restiamo prudenti sulle azioni statunitensi. Vediamo comunque la validità di mantenere opzionalità sulle azioni tecnologiche statunitensi in considerazione della resilienza dei utili e delle loro prospettive di rialzo. Gli utili delle imprese tecnologiche statunitensi beneficiano della debolezza dell'USD e sono meno sensibili ai tassi d'interesse elevati.

Nell'eurozona, la politica monetaria favorevole e lo stimolo fiscale supporteranno l'attività economica e la ripresa dell'Europa. Questo aumenta l'attrattività delle obbligazioni high yield in euro. Siamo anche convinti che i tassi d'interesse più bassi dovrebbero supportare il private equity real estate europeo. Preferiamo le azioni europee rispetto a quelle statunitensi.

Implicazioni per gli Investimenti

Nelle fasi di turbolenza, è meglio avere una visione d'insieme e tenere i nervi saldi. Il nostro posizionamento core è cruciale per la resilienza del portafoglio ed è pensato per cogliere le opportunità che a nostro avviso il nostro scenario base offrirà. Le nostre convinzioni riguardo a specifici mercati e segmenti dovrebbero consentire agli investitori di generare ulteriore valore. In aggiunta, mantenere una certa flessibilità offre agli investitori margine di manovra per reagire alle sorprese impreviste.

3 cose che deve sapere

1. Dopo la guerra, viene il momento cruciale

  • La guerra tra Israele e Iran sembra per il momento essersi conclusa, anche se le informazioni contrastanti sui danni ai siti nucleari iraniani lascia spazio per escalation.
  • La reazione dei mercati è stata contenuta e il prezzo del petrolio è diminuito, con gli investitori che sono stati rassicurati dal fatto che lo Stretto di Hormuz finora sia rimasto aperto.
  • È un momento cruciale per gli investitori, che devono soppesare una molteplicità di imminenti eventi e indicatori per valutare se il momentum positivo dei mercati azionari è sostenibile. momentum.

2. Un'estate densa di scadenze

  • In Medio Oriente, il test importante per i mercati è se il cessate il fuoco tra Israele e Iran potrà durare.
  • Un'altra scadenza pressante è la data del 9 luglio per i negoziati dei dazi con gli Stati Uniti.
  • La stagione degli utili del 2° trimestre che inizierà a metà luglio permetterà di capire l'impatto dei dazi sulle imprese statunitensi.
  • I dati getteranno luce sulla resilienza dell'economia statunitense.
  • L'One Big Beautiful Bill Act entra in vigore.
  • La Fed, in modalità di vigile attesa, è sottoposta alle pressioni di Trump per abbassare i tassi d'interesse.

3. Mantenere l'Europa, con un occhio sulla tecnologia statunitense

  • L'incertezza sulla politica economica statunitense e i livelli dei tassi suggeriscono prudenza riguardo alle azioni statunitensi.
  • Riteniamo tuttavia valido mantenere opzionalità sulle azioni tecnologiche statunitensi in considerazione della resilienza degli utili e delle loro prospettive di rialzo.
  • Gli utili del settore tecnologico statunitense sono i principali beneficiari della debolezza dell'USD e sono i meno sensibili al rialzo dei tassi d'interesse.
  • In Europa, vi sono i catalizzatori per una continua ripresa. Preferiamo le azioni con esposizione verso l'economia interna e le obbligazioni high yield.
Confermare il proprio profilo
Confermare il proprio profilo per continuare
Oppure selezionare un profilo diverso
Confirm your selection
By clicking on “Continue”, you acknowledge that you will be redirected to the local website you selected for services available in your region. Please consult the legal notice for detailed local legal requirements applicable to your country. Or you may pursue your current visit by clicking on the “Cancel” button.

Benvenuto in Pictet

Ci sembra che lei sia in: {{CountryName}}. Vuole modificare la sua ubicazione?