Weekly house view | Nvidia in soccorso?
La settimana in rassegna
La scorsa settimana il presidente Donald Trump ha firmato una legge di spesa per mettere fine al più lungo shutdown di sempre dell’amministrazione federale statunitense, offrendo un leggero supporto alle azioni in una settimana contratasta. La volatilità è stata alimentata dalle preoccupazioni dei mercati sul fatto che la Federal reserve possa non tagliare i tassi d’interesse a dicembre e i problemi del settore tecnologico. Lo S&P 5001 ha guadagnato lo 0,1% (in USD) nella settimana. Mettendo fine allo shutdown, il Congresso ha approvato una legge finanziaria annuale per tre dipartimenti e prorogato il funding per le altre agenzie fino al 30 gennaio 2026. L’Ufficio di bilancio del Congresso (CBO) stima che lo shutdown ridurrà il PIL del 4° trimestre dell’1,5% ma che farà aumentare quello del 1° trimestre 2026 del 2,2%. L’aumento del numero degli americani in ritardo nei loro pagamenti per l’automobile è stata la più recente evidenza che le famiglie statunitensi a basso reddito sono in difficoltà. Con l’avvicinarsi delle elezioni di metà mandato, Trump ha accarezzato l’idea di possibili mutui ipotecari a 50 anni per riattivare il mercato delle abitazioni e proposto di inviare agli americani assegni da 2000 dollari utilizzando le entrate dei dazi. Gli Stati Uniti hanno accettato di ridurre i dazi contro la Svizzera dal 39% al 15%. L’annuncio, che allinea i dazi nei confronti della Svizzera a quelli applicati nei confronti dell’Unione europea, fornisce un sollievo benvenuto agli esportatori svizzeri e rimuoverà il potenziale impatto negativo dello 0,5% sulla crescita dell’economia svizzera. La Svizzera si è impegnata a investire USD 200 miliardi negli Stati Uniti, un obiettivo che appare piuttosto ambizioso. Altrove, Fitch ha alzato il rating della Grecia a BBB, con outlook stabile. S&P ha migliorato il rating del Sud Africa per la prima volta da quasi 20 anni.
Citazione della settimana
«La mia amministrazione e i nostri partner nel Congresso continueranno a lavorare per ridurre il costo della vita, ripristinare la sicurezza pubblica, fare crescere la nostra economia e rendere l’America nuovamente accessibile», ha detto Trump nel porre fine allo shutdown.
Dati chiave
Il tasso di disoccupazione nel Regno Unito è salito al 5% e il numero dei posti di lavoro è diminuito di 31 mila unità. Il PIL del 3° trimestre è aumentato solo dello 0,1% trimestre su trimestre. Si prevede che la crescita del 4° trimestre rimarrà debole a causa della grande incertezza, inclusi i potenziali aumenti delle imposte. I membri della Bank of England favorevoli all’allentamento monetario potrebbero avere più influenza nella riunione di dicembre, ma vi è incertezza sull’imminente legge di bilancio. In Cina, la crescita della produzione industriale è rallentata molto più del previsto al 4,9% anno su anno ad ottobre. Le vendite al dettaglio sono rallentate al 2,9% anno su anno a ottobre, rispetto al 3,0% a settembre, più del previsto.