Weekly house view | Reazione negativa dell’obbligazionario
La settimana in rassegna
La Camera dei rappresentanti ha approvato di misura l’«One Big Beautiful Bill» che promette riduzioni delle imposte su larga scala, alimentando i timori fiscali dei mercati, con una spinta verso il basso le azioni statunitensi e verso l’alto i tassi degli US Treasury. L’Ufficio di bilancio del Congresso (CBO) prevede che questa legge, che ora passa al Senato controllato dai Repubblicani, farà aumentare di USD 2,3 trilioni i deficit nel prossimo decennio. La prospettiva ha scosso gli investitori, già allarmati dopo che Moody’s aveva tolto la tripla A agli Stati Uniti la settimana precedente.
Il mercato obbligazionario ha reagito negativamente e una emissione di US Treasury a 20 anni ha registrato una domanda fiacca. Dopo l’asta, il tasso dei Treasury trentennali ha raggiunto il massimo dal 2023. Il segretario del Tesoro Bessent ha detto che le autorità di regolamentazione potrebbe allentare parte delle regole sulla capitalizzazione delle banche nel corso dell’estate, e queste ultime potrebbero così aumentare le loro posizioni di titoli di Stato, facendo scendere i rispettivi tassi.
Nell’ottava il tasso degli US Treasury a 10 anni è salito di 7 punti base al 4,51%. Lo S&P5001 ha perso il 2,6% (in termini di USD).
I tassi dei titoli di Stato giapponesi a 30 anni hanno raggiunto massimi record a causa dei timori per l’inflazione. L’oro ha guadagnato il 4,8% nelle turbolenze del mercato obbligazionario. Il presidente Trump ha annunciato l’intenzione di imporre un dazio del 50% sulle importazioni dall’UE a giugno, salvo poi sospendere l’applicazione fino al 9 luglio per lasciare tempo per le trattative.
Dopo aver parlato con il presidente russo Putin, Trump ha detto che un accordo di pace è possibile solo se negoziato tra la Russia e l’Ucraina. Trump ha anche poi detto di «non essere contento di ciò che Putin sta facendo», dopo il più grande attacco aereo della Russia nei tre anni di guerra in Ucraina.
Geopolitica
Secondo quanto riferito dalla CNN, citando diversi funzionari statunitensi, l’intelligence statunitense ritiene che Israele stia preparando un attacco contro gli impianti nucleari iraniani.
Dati principali
Il PMI Composite provvisorio dell'eurozona è sceso a 49,5 a maggio, un livello che indica contrazione. Il peggioramento è stato guidato dalla debolezza nel settore dei servizi. La crescita del PIL della Germania per il 1° trimestre è stata rivista al rialzo allo 0,4% trimestre su trimestre, dopo una stima iniziale dello 0,2% guidata dalla produzione manifatturiera superiore alle attese. In Cina l’attività economica ad aprile è stata contrastata. La produzione industriale ha superato le previsioni, a differenza delle vendite al dettaglio. Nel Regno Unito, ad aprile l’inflazione è salita al 3,5%. La crescita del PIL del 1° trimestre è stata migliore delle aspettative al +0,7% trimestre su trimestre.