Situazione fiscale USA: debito, deficit e prospettive per i mercati

La situazione fiscale degli Stati Uniti: difficilmente sostenibile

Lo scorso anno abbiamo identificato un deterioramento della situazione fiscale negli Stati Uniti e sostenuto che lo status unico del dollaro come moneta di riserva mondiale e lo spessore dei mercati dei capitali statunitense offrono un margine fiscale eccezionale. Abbiamo anche affermato che la riduzione del debito e del deficit degli Stati Uniti sarebbe probabilmente rimasta una sfida politicamente difficile.

Oggi è improbabile che negli Stati Uniti si verifichi una significativa riduzione del debito nel prossimo futuro a causa della politica fiscale espansionistica, dell’enfasi sulla politica industriale e dell’accentuarsi dalla polarizzazione politica. L’amministrazione Trump sta andando verso una espansione del deficit di bilancio di oltre 3 trilioni di dollari nel prossimo decennio a causa dell’OBBBA, che proroga la validità delle riduzioni delle imposte in scadenza, ne crea di nuove ed effettua tagli per Medicaid, per l’assistenza alimentare e per alcune altre spese discrezionali. Il costo complessivo potrebbe arrivare fino a quasi 4 trilioni di dollari, includendo le spese per interessi, e potrebbe avvicinarsi a 5,5 trilioni di dollari se le riduzioni delle imposte temporanee venissero rese permanenti.

Ci sono serie preoccupazioni su chi acquisterà questa massiccia emissione di US Treasury e a quale prezzo.

Nel migliore dei casi, le entrate per i dazi potrebbero compensare
l'espansione del deficit provocata dall’OBBBA. Secondo la maggior parte delle stime ragionevoli, il deficit salirebbe a circa il 7% del PIL, appesantendo ulterioriormente l’onere del debito del paese. Il cosiddetto Dipartimento dell’efficienza governativa (DOGE) di Elon Musk ha fallito clamorosamente nel raggiungere i propri obiettivi di riduzione dei costi, evidenziando la difficoltà di tagliare la spesa pubblica.

L’aumento del debito e del deficit implica una crescita delle emissioni di US Treasury. Inoltre, tutto ciò avviene sullo sfondo di un cambiamento tettonico in atto nell’economia globale. L’architettura geoeconomica esistente - in cui gli Stati Uniti fornivano stabilità economica, garanzie di sicurezza e rendimenti superiori in cambio di capitali esteri - sta vacillando poiché le politiche statunitensi minano la fiducia nella più grande economia mondiale.

L’impatto della One Big Beautiful Bill Act sul deficit per anno
USD miliardi Stime dell’Ufficio di bilancio del Congresso (CBO)

Fonte: Pictet Wealth Management, Congressional Budget Office, al 29.06.2025

Unicamente per finalità illustrative. Non vi può essere garanzia che questeproiezioni e previsioni si verifichino o che i rendimenti attesi vengano ottenuti.

Ci sono serie preoccupazioni su chi acquisterà questa massiccia emissione di US Treasury e a quale prezzo. Uno spostamento dell’ordine valutario globale lontano dal dollaro, la de-dollarizzazione, difficilmente diverrà realta nel prossimo futuro, anche se potrebbe continuare come tendenza di lungo periodo. Nessuna singola moneta o basket di monete attualmente rappresenta una alternativa credibile.

L’accumulazione continua del debito minaccia di esaurire la pazienza degli acquirenti insensibili ai prezzi.

Le recenti azioni dell’amministrazione Trump fanno tuttavia aumentare il rischio di un ritorno dei bond vigilantes. Potremmo assistere ad uno scenario simile al cosiddetto «momento Liz Truss» nel Regno unito, quando le forze di mercato pretesero rendimenti più elevati per detenere il debito pubblico, dopo le politiche fiscali introdotte e poi abbandonate dall’ex prima ministra britannica. L’accumulazione continua del debito minaccia di esaurire la pazienza degli acquirenti insensibili ai prezzi, provocando un rapido calo della fiducia dei mercati. La probabilità di questo rischio non potrà che aumentare fintanto che il ritmo di accumulazionedel debito continuerà.

Non si può escludere uno scenario avverso in cui i timori persistenti da parte degli investitori sulle prospettive fiscali determinino una impennata dei costi dell’indebitamento e provochino un forte stress finanziario. La Fed potrebbe essere costretta a intervenire con misure di quantitative easing. Alcuni hanno persino ipotizzato la possibilità di un controllo della curva dei tassi, che gli Stati Uniti sperimentarono durante e dopo la Seconda guerra mondiale, quando il Tesoro aveva  la necessità di finanziare le spese per la guerra. Un importante rischio associato a tutto questo è la credibilità della banca centrale, soprattutto in un contesto di crescita dei prezzi e di volatilità dell’inflazione.

Il contenuto del presente articolo non è destinato alle persone aventi cittadinanza, residenza o domicilio, o alle entità registrate in un Paese o in una giurisdizione in cui la sua distribuzione, pubblicazione, messa a disposizione o utilizzo sono in contrasto con le norme di legge o regolamentari in vigore. Le informazioni e i dati forniti in questo contenuto sono comunicati unicamente per finalità informative e non costituiscono una sollecitazione per la sottoscrizione di prodotti o servizi di Pictet Wealth Management. Pictet Wealth Management non è responsabile per l’utilizzo, la trasmissione o il riutilizzo del contenuto di questo documento. Qualsiasi forma di riproduzione, copia, divulgazione, modifica e/o pubblicazione del contenuto è pertanto sotto la responsabilità esclusiva del destinatario di questo documento, a completodiscarico di Pictet Wealth Management. Tutti i diritti riservati.
Copyright 2025
*Pictet Wealth Management include le entità menzionate nel rapporto pubblicato al seguente link: www.pictet.com/reports.
Confirm your selection
By clicking on “Continue”, you acknowledge that you will be redirected to the local website you selected for services available in your region. Please consult the legal notice for detailed local legal requirements applicable to your country. Or you may pursue your current visit by clicking on the “Cancel” button.

Benvenuto in Pictet

Ci sembra che lei sia in: {{CountryName}}. Vuole modificare la sua ubicazione?