Il Gruppo Pictet

Il Gruppo Pictet

Siamo una società d’investimento indipendente nota per l’approccio previdente, responsabile e imprenditoriale perseguito dal 1805. Nei confronti di clienti, colleghi e della società nel suo complesso aspiriamo ad effettuare continuamente la scelta giusta e a rispettare l’impegno a garantire sempre la massima qualità.

Since 1805

I 220 anni di Pictet

Un viaggio nei 220 anni di storia di Pictet.
Otto momenti clou illustrati da immagini di archivio. Alla scoperta della nostra storia
8, rue de la Corraterie 1856 3, cour Saint-Pierre 1805 6, rue Diday 1926 10, rue Diday 1910 29, boulevard Georges-Favon 1975 12, rue Petitot 1878 26, rue de la Cité 1819 60, route des Acacias 2006 Napoleonic wars 1803–1815 Geneve joined the Swiss Confederation 1815 First widespread financial crisis in the US Financial crisis triggers economic depression in Europe and North America 1873 Germany’s chancellor Bismarck devises world’s first pension. 1889 Swiss National Bank, pushed for by Ernest Pictet, begins operations; it later absorbs Banque du Commerce of which he was president for 36 years. 1907 Wall Street Crash 1929 Swiss Banking Act is passed; includes Article 47(b) reinforcing banking secrecy. 1934 Second World War 1939–1945 Washington Agreement unfreezes Swiss client assets abroad. 1946 Cuban missile crisis 1962 Student uprisings in Paris. 1968 President Nixon suspends dollar convertibility into gold. 1971 Arab OPEC members double the price of crude oil, triggering global energy crisis 1973 Black Monday, gigantic stock market crash. 1987 Japanese asset price bubble. 
The Imperial Palace is worth more than all real estate in California Rattled investors liquidate investments in US stocks and bonds and seek safety in gold 1893–1897 US financial panic caused by overexpansion of the economy 1857 Kaiser Wilhelm II chauffeured in Pic-Pic car on visit to Switzerland. 1912 Speculative investments in Latin America, including the imaginary country of ‘Poyais’, lead to a stock market crash in London. 1825 Creation of Swiss francs 1850 Russia invades Ukraine 2022 Subprime mortgage crisis 2008 Switzerland accepts Article 26 of OECD’s Model Tax Convention. 2009 UK leaves EU. Covid-19 coronavirus becomes global pandemic. 2020 Great East Japan earthquake and tsunami. Arab Spring. 2011 Birth of the Euro. 9/11 terror attacks in the US trigger geopolitical uncertainty. 2001 11,000 of 25,000 us banks fail; unemployment in the us reaches 25% by 1933. 1929–1933 Geneva Banking
Crisis. 1931–1936 First World War 1914–1918 2020 MONACO, 
NEW YORK, SHANGHAI
offices 2017 stuttgart
office 2015 verona
office 2014 munich
office 2007 barcelona, dubai
offices 2006 rome 
office 2009 basel
office 2011 osaka, 
taipei
offices 2012 AMSTERDAM, BRUSSELS,
TEL-AVIV
offices Campus Pictet de Rochemont, Route des Acacias 2025 2025 LISBON
office 1805
THE ORIGINS OF PICTET On 23 July 1805, two young entrepreneurs, Jacob-Michel-François de Candolle and Jacques-Henry Mallet, signed a partnership deed in Geneva with three limited partners. 1841
THE FIRST ‘PICTET’ BECOMES 
A PARTNER When Edouard Pictet-Prevost became a Partner at , the name ‘Pictet’ was added to the company name and has remained so to this day. De Candolle, Turrettini & Cie 1926
GLOBAL INSTABILITY 
AND UNREST In the last decade of Guillaume Pictet’s leadership, Geneva underwent major industrial growth and the bank forged important links with America. After Guillaume’s death, the bank changed its name to Pictet & Cie and relocated its offices to 6 rue Diday just 50 meters away. 1955
RECOVERY To offset the consequences of World War II, the bank began to diversify its activities, in particular by investing in real estate and commodities. From 1960 onwards, wealth management started to enjoy a revival. 1974
EXPANDING BEYOND GENEVA In the second half of the 20th century, Pictet set up offices outside Europe in response to thestart of the globalisation of financial markets. Pictet embarks on its first ventures intoinstitutional asset management. 1989
GLOBALISATION TAKESHOLD The fall of the Berlin Wall marked the end of the Cold War.With the apparent victory of capitalism over communism,a new globalised world emerged, offering manynew opportunities (and risks) for investment. 2005
FROM LEGACY TO EXCELLENCE Having preserved its reputation and stability for 200 years, the firm now became a private bank of international stature with 2,000 employees. A period of consolidation and professionalisation of services followed, leading to the firm we know today. 2025
EMBRACING THE FUTURE, RESPECTING TRADITION 2025 will mark Pictet’s 220th anniversary and workon its new head office is due to be completed. The Campus Pictet de Rochemont will representan institution proud of its roots but with a clear focuson success and sustainability for future generations. 1974 montreal office 1989 luxembourg office 1951 montevideo office
closed 1974 1981 tokyo 
office 1982 zurich office 1986 hong kong office 1995 singapore office 1998 LAUSANNE 
RIO DE JANEIRO* VANCOUVER**
offices
* closed 2003
** Closed 2002 2000 milan & turin
offices 1999 frankfurt
office 2003 madrid
office 2004 paris
office 1978 nassau
office 1956 beirut 
office
closed 1956 1980 london 
office 1949 tangier 
office
closed 1956

Pictet celebrates its 220th anniversary

Journey through 220 years of Pictet history.
Explore eight pivotal moments, accompanied by archival images. Learn more about our history

Il Gruppo Pictet

Siamo specialisti nei servizi d’investimento e ci dedichiamo esclusivamente al wealth management, all'asset management, agli investimenti alternativi e ai relativi asset services. Non svolgiamo alcuna attività come banca d’investimento e non concediamo prestiti commerciali.

Retrospettiva annuale 2024

I nostri princìpi ispiratori

  • Indipendenza

    Radicata nella tradizione svizzera, la nostra indipendenza è protetta dall’assenza di azionisti esterni. Questo ci lascia liberi di concentrarci sugli interessi dei nostri clienti, dei nostri colleghi, delle comunità in cui viviamo e delle imprese in cui investiamo. Essa sottolinea l’indipendenza di spirito che è alla base di performance d’investimento di successo.

  • Pensiero a lungo termine

    Pensare a lungo termine significa resistere alle tentazioni delle mode passeggere a favore di un processo decisionale sostenibile. Sia i nostri investimenti che le nostre attività hanno un orientamento a lungo termine, a beneficio duraturo di tutti i nostri stakeholder e, di conseguenza, del Gruppo Pictet.

  • Partnership

    La struttura societaria di Pictet trascende la sua forma giuridica, è una  «partnership» nel senso  più ampio del termine. La nozione di partnership incorpora il rispetto, la fiducia e l’indipendenza a lungo termine. Significa anche abbracciare la diversità e promuovere l’inclusione.

  • Responsabilità

    La responsabilità va di pari passo con un approccio di partnership a lungo termine. Significa consapevolezza di dovere rispondere del proprio operato e senso di integrità verso la generazione attuale e quelle future, nonché verso l’economia reale e il mondo più in generale. È il vero significato del pensiero responsabile. 

  • Spirito imprenditoriale

    Indipendenza, pensiero a lungo termine, partnership e responsabilità non valgono nulla se non teniamo vivo il nostro spirito imprenditoriale. Molte aziende, con il passare del tempo e la crescita delle loro dimensioni, perdono la loro audacia, capacità di adattamento e originalità. Esse diventano burocrazie guidate dai processi. Pictet è determinata a restare fedele al proprio spirito imprenditoriale.

Cifre chiave

  • 763
    MLD EUR
    Patrimoni in gestione o custodia*
  • 3,16
    MLD CHF
    Utile operativo**
  • 24,5
    per cento
    Coefficiente totale di solvibilità**
  • 212
    per cento
    Quoziente di solvibilità complessivo**
  • 5500+
    Collaboratori (equivalenti a tempo pieno)
  • 31
    Uffici nei maggiori centri finanziari nel mondo

*Cifre al 31 marzo 2025

**Cifre al 31 dicembre 2024

I nostri clienti

I clienti scelgono Pictet per il tempo, l'attenzione e la competenza che i nostri team dedicano loro. Essi apprezzano i vantaggi di lavorare con un partner indipendente che agisce nel loro unico interesse, senza pressioni da parte di azionisti esterni.

Un approccio pionieristico

Fin dalla sua fondazione nel 1805, Pictet ha affinato uno spirito pionieristico nel modo con cui serve i suoi clienti e investe per loro.  La costante acquisizione di conoscenza, abbinata ad una mentalità a lungo termine, è stata cruciale per individuare nuove opportunità e strategie.
I nostri investimenti nei mercati emergenti, l’ingresso fin dagli esordi negli investimenti alternativi, l’investimento tematico sono oggi comunemente riconosciuti. Dietro queste innovazioni abbiamo avuto persone che hanno osato pensare in modo diverso e scoprire mercati ancora poco conosciuti.
Pictet conserva lo spirito pionieristico dei suoi fondatori, combinando capacità di pensare in modo non convenzionale ed esperienza maturata sul campo. Faremo così anche in futuro, bilanciando una visione a lungo termine con il desiderio di continuare a innovare.
Generazione dopo generazione.

play video
La responsabilità ha un ruolo centrale nel nostro modo di pensare. Miriamo ad assicurare la prosperità dei nostri clienti a lungo termine e siamo pertanto naturalmente portati a considerare gli interessi delle generazioni future.
— Marc Pictet, socio

Pictet Research Institute

Il Pictet Research Institute, con sede a Ginevra, è una struttura attiva a livello di Gruppo dedicata alla ricerca e all’approfondimento di tematiche economico-finanziarie con implicazioni di lungo periodo per gli investimenti che spaziano dalla macropolitica e dalla geopolitica alle soluzioni per la realizzazione dei portafogli.

Grazie all’attività di ricerca svolta da specialisti, l’Istituto consente alla banca di capire meglio le implicazioni a lungo termine dello sviluppo del contesto economico e di mercato e di adattarvisi il più possibile a tutto vantaggio di clienti e professionisti.

Saperne di più

La nostra storia

La nostra abbondanza di risorse e capacità di innovazione trovano le loro origini nella nostra storia. Sempre pronti ad adeguare la nostra attività alle mutevoli circostanze, perseguiamo una strategia incentrata sulla continuità, la stabilità e la sostenibilità, a vantaggio durevole dei nostri clienti.

Maggiori informazioni

L’ingresso al numero 6 di rue Diday nel 1975, la sede centrale del Gruppo Pictet dal 1926 al 1975.

Collezione Pictet

La protezione e la promozione dell’arte e degli artisti fanno parte integrante della lunga tradizione di mecenatismo che i soci Pictet hanno coltivato fin dagli inizi del Gruppo nel 1805. La Collection Pictet comprende pertanto opere del diciannovesimo, ventesimo e ventunesimo secolo e riflette la ricerca di eccellenza, la volontà di innovazione e lo spirito di indipendenza espressi dai valori del Gruppo. Fondata nel 2004, la collezionecomprende più di 1000 opere d’arte svizzere, datate dal 1805 ad oggi

Maggiori informazioni

Collezione Pictet: Ferdinand Hodler (1853 - 1918),  La Rade de Genève et le Salève, (The Genevan Lakefront and the Salève), 1878.

Confirm your selection
By clicking on “Continue”, you acknowledge that you will be redirected to the local website you selected for services available in your region. Please consult the legal notice for detailed local legal requirements applicable to your country. Or you may pursue your current visit by clicking on the “Cancel” button.

Benvenuto in Pictet

Ci sembra che lei sia in: {{CountryName}}. Vuole modificare la sua ubicazione?