Weekly house view | Mercati nervosi per i dati contrastati

Weekly house view | Mercati nervosi per i dati contrastati

Il punto di vista del CIO sulla settimana a venire.

La settimana in rassegna

Con lo shutdown del governo statunitense, divenuto ormai il più lungo della storia, i mercati sono stati costretti a basarsi su dati privati per valutare lo stato di salute dell’economia, e la scorsa settimana si sono presi un bello spavento. I datori di lavoro basati negli Stati Uniti hanno licenziato più di 150 mila persone a ottobre, segnando la maggiore riduzione mensile dal 2003, secondo un rapporto di Challenger, Gray & Christmas. Ciò ha alimentato una nuova ondata di volatilità nei mercati azionari, già nervosi a causa delle valutazioni elevate del settore tecnologico. Nella settimana lo S&P 5001 ha perso l’1.6% (in USD). I mercati sono stati colpiti anche da un sondaggio dell’Università del Michigan da cui emerge che la fiducia dei consumatori americani è scesa quasi ad un minimo da 3 anni e mezzo a inizio novembre. Dopo le udienze presso la Corte Suprema, è sempre più probabile che i dazi imposti dal presidente Donald Trump in base all’International Emergency Economic Powers Act (IEEPA) possano venire annullati. Se ciò dovesse accadere, l’amministrazione potrebbe ricorrere ad altre basi legali per mantenere le entrate fiscali, ma questo limiterebbe la capacità del presidente di imporre dazi in modo arbitrario. La Corte Suprema quindi non deciderà se Trump può imporre dazi, ma come. Nel frattempo, Elon Musk ha ottenuto una vittoria decisiva in una votazione degli azionisti riguardo al suo pacchetto remunerativo da 1 trilione di dollari in Tesla, assicurandosi il secondo premio azionario record nell'arco di due anni. Sull’altra sponda dell’Atlantico, la Bank of England ha lasciato i tassi d’interesse invariati al 4% con una maggioranza risicata dei voti (5-4), segnalando un orientamento accomodante.

Citazione della settimana

«È arrivato il nostro momento, New York» ha scritto Zohran Mamdani dopo essere stato eletto nuovo sindaco della città - una vittoria che ha riportato alla luce alcune sue dichiarazioni del passato, tra cui: «La tassazione non è un furto. Il capitalismo lo è»

Dati chiave

I datori di lavoro basati negli Stati Uniti hanno annunciato più di un milione di licenziamenti dall’inizio dell’anno a fine ottobre, come risulta da un rapporto di Challenger, Gray & Christmas. I saldi delle carte di credito degli americani sono aumentati nel 3° trimestre. Il sondaggio dell’Università del Michigan ha confermato l’evidenza di una economia a forma di K, con le famiglie a reddito elevato che prosperano e quelle a basso reddito che sono in difficoltà. L’attività dei servizi negli Stati Uniti ha registrato una accelerazione a ottobre, secondo l’Institute for Supply Management (ISM), mentre quella manifatturiera ha segnato una contrazione. In Cina, l’inflazione CPI è salita dello 0,2% su base annuale a ottobre, più delle previsioni. 

Unicamente per finalità illustrative. Questa pagina può contenere informazioni su strumenti finanziari o emittenti ma non costituisce una raccomandazione diretta o implicita di qualsiasi tipo (sia generale che personalizzata).
[1] Fonte: Pictet WM AA&MR, Thomson Reuters. Performance del passato, S&P 500 Composite (rendimento netto a 12 mesi in USD): 2020, 18,4%; 2021, 28,7%; 2022, -18,1%; 2023, 26,3%; 2024, 25%.
Confirm your selection
By clicking on “Continue”, you acknowledge that you will be redirected to the local website you selected for services available in your region. Please consult the legal notice for detailed local legal requirements applicable to your country. Or you may pursue your current visit by clicking on the “Cancel” button.

Benvenuto in Pictet

Ci sembra che lei sia in: {{CountryName}}. Vuole modificare la sua ubicazione?