Weekly house view | Ishiba si dimette, Bayrou sarà il prossimo?

Weekly house view | Ishiba si dimette, Bayrou sarà il prossimo?

Il punto di vista del CIO sulla settimana a venire.

La settimana in rassegna

La scorsa settimana si è chiusa con l’annuncio delle dimissioni del primo ministro giapponese Shigery Ishiba, un destino secondo molti comune a quello del premier francese François Bayrou, in attesa di un voto di fiducia lunedì che probabilmente perderà. I drammi politici a Tokyo e Parigi significano che due economie G7 potrebbero presto trovarsi ad attraversare periodi di instabilità politica. Anche il Regno Unito, un altro membro del G7, ha visto la propria vice premier dimettersi la settimana scorsa, e i costi di indebitamento a 30 anni britannici hanno raggiunto un massimo dal 1988 a causa dei timori degli investitori sulla capacità del paese di tenere sotto controllo le finanze pubbliche. Negli Stati Uniti sono stati creati solo 22 mila posti di lavoro ad agosto, e il dato di giugno è stato rivisto al ribasso (calo di 13 mila unità), la prima volta che l’economia registra una contrazione occupazionale dal 2020, l’anno dell’epidemia di Covid-19. Solitamente i dati sull’occupazione diventano negativi 4-10 mesi prima di una recessione. Questa volta potrebbe essere diverso, poiché l’incertezza legata ai dazi ha pesato sul sentiment durante l'estate. Il rapporto «Beige Book» della Federal reserve, un’instantanea dello stato di salute dell'economia, ha segnalato tuttavia una maggiore pressione  sui consumatori e un aumento delle persone in cerca di lavoro. In Cina, le autorità di regolamentazione finanziaria starebbero esplorando misure per contenere l’impennata del mercato azionario. L’indice S&P 5001 ha guadagnato lo 0,3% la scorsa settimana (in USD).

Citazione della settimana

«Penso che miglioreranno», ha dichiarato il Segretario al Commercio degli Stati Uniti Howard Lutnick in una intervista televisiva, rispondendo alla domanda sull’affidabilità dei dati sull’occupazione pubblicati dal Bureau of Labor Statistics.

Dati chiave

Il numero degli occupati non agricoli negli Stati Uniti è aumentato di 22 mila unità ad agosto, meno del previsto. Il tasso di disoccupazione è salito al 4,3% ad agosto, rispetto al 4,2% del mese precedente. Secondo un sondaggio nel settore privato, il PMI dell'attività dei servizi in Cina è migliorato a quota 53 ad agosto, registrando l’espansione più rapida da 15 mesi, sostenuto dalla domanda interna più solida e da un rimbalzo degli ordinativi dall'estero.  L’infazione dei prezzi al consumo in Svizzera è rimasta stabile allo 0,2% anno su anno ad agosto.  Nell’eurozona, l’inflazione complessiva è salita dal 2,1% anno su anno ad agosto, soprattutto per effetto dei prezzi dell’energia, mentre l’inflazione di fondo è rimasta invariata.

[1] Fonte: Pictet WM AA&MR, Thomson Reuters. Performance del passato, S&P 500 Composite (rendimento netto a 12 mesi in USD): 2020, 18,4%; 2021, 28,7%; 2022, -18,1%; 2023, 26,3%; 2024, 25%.
Confirm your selection
By clicking on “Continue”, you acknowledge that you will be redirected to the local website you selected for services available in your region. Please consult the legal notice for detailed local legal requirements applicable to your country. Or you may pursue your current visit by clicking on the “Cancel” button.

Benvenuto in Pictet

Ci sembra che lei sia in: {{CountryName}}. Vuole modificare la sua ubicazione?